giovedì 20 dicembre 2012

Serie C Regionale: 15^ giornata - non riesce il colpaccio alla Vimark Cuneo


Dal sito: http://www.grandabasket.it

BUSINESS PROMOTER ALBA  - VIMARK CUNEO     66  - 58    (12-13, 33-31, 46-41)

Business Promoter: Dello Jacovo 4, Negro 10, Piano 13, Gallo 7, Francone 17, Margheri 15, Brando, Zanelli, Negri, Burello n.e., Bergui n.e. Allenatore: Jacomuzzi
Vimark: Massucco 7, Arlotto 20, Dedaj 2, Comino 3, Rocchia T. 6, Lukumiye 2, Tallone 16, Maccario 2, Civalleri, Borghi n.e., De Simone n.e., Paoletto n.e.. Allenatore: Sandrone

Non riesce il colpaccio alla Vimark sconfitta in casa della capolista Business Promoter Alba con il punteggio di 66-58.
Ancora un ko in un derby per la formazione di Mauro Sandrone che, rispetto alla incolore prova infrasettimanale contro la Cr Saluzzo, sabato sera ad Alba ha dimostrato un maggiore spessore e un pizzico di determinazione in più.
Un derby non bellissimo, dove solo a tratti si è vista una buona pallacanestro, ma è risaputo, vista anche la sana rivalità, che queste partite rappresentino sempre un’incognita, in quanto subentrano alcuni fattori non legati all’aspetto prettamente tecnico.
Sulla Vimark pesano nuovamente alcuni gravi errori commessi proprio in dirittura d’arrivo e che alla fine hanno proiettato la Business Promoter verso una vittoria meritata.
In casa albese c’è da sottolineare la buona prova di Margheri (15 punti) e Francone (17 punti), quest’ultimo spietato nello scavare il solco a metà del terzo quarto, mentre sul fronte cuneese si annotano le prestazioni del solito Arlotto (20 punti), l’anima di questa squadra e di un ritrovato Tallone (16 punti), bravo a dare la scossa ai compagni nei momenti critici del match.
Una prova confortante, dopo la brutta performance infrasettimanale contro Saluzzo, ma non ancora del tutto convincente come dichiara nel post partita, l’allenatore cuneese Mauro Sandrone: “C’è sicuramente un po’ di rammarico per l’esito finale, è stata una partita abbastanza equilibrata, lo confermano ampiamente i parziali in tutti i quarti. Purtroppo abbiamo nuovamente commesso errori gravissimi, quando si doveva invertire la rotta ed Alba prontamente ne ha approfittato. Troppe palle perse e poca lucidità nei momenti clou del match, questa è stata la nostra pecca. Onore al merito ai nostri avversari bravi a sfruttare al meglio le nostre ingenuità, ma nonostante la sconfitta, sono contento della reazione dei miei ragazzi, dopo la prestazione sotto tono nell’altro derby contro Saluzzo. Da qui sino alla sosta natalizia ci attende un trittico di incontri veramente tosto, dobbiamo ancora lavorare molto sotto il profilo mentale, per evitare questi continui alti e bassi che ultimamente hanno condizionato buona parte della partite. Siamo una squadra giovane e, ad eccezione di alcuni giocatori, poco esperta e purtroppo in alcune partite paghiamo questo scotto”.
Gara nel suo complesso equilibrata come ha sottolineato lo stesso coach biancoazzurro, giocata a ritmi decisamente bassi, lo testimoniano anche i parziali nei primi due quarti (12-13 e 33-31).
Più avvincente la terza frazione, dove i padroni di casa trascinati dall’ottimo Francone danno l’impressione di voler dare una sterzata al match volando sul + 10 (41-31). 
Colpita nel vivo la Vimark rialza la testa e sospinta dal duo Arlotto e Tallone rientra prepotentemente in partita e chiude il periodo sotto di 5 (41-46).
Si viaggia punto a punto anche nell’ultimo tempo, ma a due minuti dalla fine con i padroni di casa avanti di tre lunghezze, i cuneesi perdono malamente due palle (a fine gara saranno 29) e la Business Promoter ringrazia e li infila volando a + 7. 
E’ il colpo del ko, la Vimark non ha più la forza necessaria per risalire in sella, Alba si limita ad amministrare il vantaggio e alla sirena finale brinda alla vittoria numero 11 e si conferma leader solitaria a quota 22 punti, mentre Cuneo resta inchiodata a quota 16.
Sabato appuntamento casalingo alla Palestra Sportarea (ore 21,15) contro la Rgi Lettera 22 Ivrea.