Torino, 20 dicembre 2012
NOTIZIARIO GIOVANILI
SERIE B REGIONALE
Gara subito in salita per il Savonera contro la Beinaschese.
Primo canestro ed unico vantaggio per le padrone di casa, a cui rispondono le ospiti con uno 0-11 che incanala il match. A cavallo tra il primo ed il secondo quarto il Sacro Cuore si riporta a -2: 15-17 al 13’. La reazione delle beinaschesi non si fa attendere e con un parziale di 3-14 (18-33) si arriva al riposo.
Al rientro in campo la squadra di casa cerca il recupero e si porta a -7 (30-37) al 25' minuto. Il vantaggio esterno torna però a salire fino al +22: 35-57 al 34’. Senza storie il finale di partita.
SACRO CUORE-BEINASCO 43-61
Parziali: 10-17, 18-31, 33-47
SACRO CUORE: Asole2, Cardone, Paparella 6, Reggio, Balbo 16, Martire 8, Uccheddu 4, Ercole 6, Ippolito, Rabbia 1, Berno, Cammarota M. All. Cammarota G.
BEINASCO: Fontana 7, Lupo 3, Baruffaldi 10, Dall'Omo, Iandolino 11, Collino, Tosetto 5, Ponzio, Canu 2, Pozzato 6, Gambino 13, Camellini 4. All. Marconi.
UNDER 17
Dopo la prima sconfitta in campionato patita a Casale Monferrato, Torino affronta la trasferta sull’ostico campo di Novara senza 3 infortunate eccellenti: Gallucci, Lambo e Ramellini. Questo spiega i primi due quarti timorosi delle biancostellate: 9-0 il parziale iniziale, 13-10 al 10’.
Le locali giocano una partita determinata e puniscono ogni errore difensivo di Torino: 21-20 al 20’. Nel terzo quarto l'inerzia cambia, anche se un Novara mai domo non dà segni di resa: 31-36.
Nell'ultimo quarto Torino trova maggiore fluidità in attacco e alla fine il divario è sicuramente troppo severo per le padrone di casa, che crollano di schianto vanificando il buon match fatto fino a quel momento.
STARS NOVARA-PALLACANESTRO TORINO 38-57
Parziali: 13-10, 21-20, 31-36
NOVARA: Sosso, Acciarino 7, Battista, Romolo, Ronca, Perruolo 2,Fagioli 19, Fabbri, De Ciccio 2, Nasuelli 8, Michelini, Dondi, All.ce Tomatis.
TORINO: Crotto, Righi 4, Moncalvo, Ramella 14, Porcu 8, Vergnano A., Durin 4, Marone 2, Garello 3, Tosetto 4, D'Ambrosio 18. All. Salvemini.
UNDER 15
A Casale Monferrato, contro la forte Olympia, il TTB Pino si deve accontentare delle briciole. Troppo il divario tra le due squadre: per mezzora le collinari subiscono all’inverosimile, nell’ultima decina parzialissima e vana soddisfazione (18-18).
OLYMPIA 2000 CASALE M.TO-TTB PINO T.SE 97-32
Parziali: 28-9, 60-11, 79-14
OLYMPIA: Bassani 13, Degiovanni 8, Bertolazzi 18, Bertaglia 6, Garrone 2, Brovero 12, Bagnato 8, Cisse 2, Guaglio 2, Perucca 6, Pollastro 20. All. De Ros.
TTB: Aime 2, Lania, Colla, Migliasso 9, Origlia 4, Gulotta, Ravizza 9, Miller, Mandrino, La Sala 3, Ghiraldi 3. All. Cibrario.
UNDER 13
Ultimo turno di campionato dell’anno a Moncalieri per le ragazze del CUS. Il risultato finale rispecchia la differenza tecnica tra le due squadre, a cui il Moncalieri A cerca di sopperire con la carica agonistica. Le padrone di casa riescono però a vincere solo l’ultimo quarto, per soli due punti, a risultato ormai consolidato. Troppo poco, la vittoria del CUS non è mai in discussione.
Da segnalare l’ottimo esordio con la maglia del CUS di Micol Miele, arrivata in prestito dal Grugliasco.
LIBERTAS MONCALIERI A-CUS TORINO 37-67
Parziali: 8-21, 20-39, 26-58
MONCALIERI A: Brahmi, Ghigo 3, De Angelis, Janez 5, Avidano, Testi 2, Cozzupoli 7, Fassi 7, Molino 1, Toppia 2, Isoardi 10. All. Giangreco.
CUS TORINO: Brandi 9, Brizzi 2, Cambini 2, Dellasette, Ferro 2, Goglio 4, Miele 15, Napoleone 6, Oberto 2, Pellegrino 3, Tinello 10, Vercellino 12. All. Salvemini.
ESORDIENTI MASCHILI
Chiusura di anno in bellezza per il CUS A. Netto il dominio, fisico e tecnco, nel derby interno contro il Kolbe: i ragazzi di Stefano Mancini lasciano le briciole agli avversari, limitati per tutti e 4 i periodi sotto i 10 punti.
CUS TORINO B-KOLBE 68-24
Parziali: 18-3, 40-11, 52-16
CUS TORINO B: Capelletti 11, Salvaggio 2, Demo 4, Cinello 16, Cola 2, Brandi 14, Terzi 4, Bonesio 2, Boeri 4, Spinnicchia 8, Binetti 2, Bartoletti 1. All. Mancini.
KOLBE: Bellizzoni 4, Eminefendic 4, Alciati 4, Pozzato 2, Tesio, Bourlot, Sinella 3, Paonessa 1, Indorato 2, Peiretti 4. All. Cavallo L.
Ufficio stampa: Beppe Naimo