In attesa di notizie ufficiali dalla Federazione
Pallacanestro, che inspiegabilmente tardano ad arrivare, proviamo a fare il punto sulla
situazione della prossima annata della serie C Regionale.
Le formazioni del BASKET GALLIATE A.S.D., l’A.D.M.
B.C. ASTI non parteciperanno al prossimo campionato di serie C Regionale;
la squadra di GALLIATE rinuncerà all’iscrizione per la mancanza di idonei
sponsor mentre quella di ASTI è stata esclusa in quanto non ha ottemperato agli
obblighi di partecipazione ai campionati giovanili. Potrebbe rinunciare all’iscrizione
anche la POL. BRABASKET
che dovrebbe unire le proprie forze con la neopromossa BASKET TEAM 71 e
disputare di campionato di Divisione Nazionale C.
Secondo il regolamento FIP, il loro posto dovrebbe
essere preso dal BASKET FOSSANO, prima delle retrocesse dal campionato
di Serie C Regionale dello scorso campionato, dalla A.S.D. TORINO TEEN
BASKET, prima delle perdenti PlayOff del campionato di Serie D appena
concluso, e dalla AS DIL. IL CANESTRO, seconda retrocessa del passato
campionato di Serie C Regionale.
Vediamo adesso come le varie Squadre stanno lavorando per
allestire i propri organici:
CARMAGNOLA: i biancoblù sempre guidati da Gili
confermano Fornuto, Stodo, Chiri, Mudadu, Cuna, Rittà nonchè i fratelli Barberis
e si aggiudicano le prestazioni di Campanelli e Perissinotto,
rispettivamente provenienti da CROCETTA (DNC) e ASTI (C Regionale).
Non rinnovati i contratti con Gaudio, Cobisi, Katende,
Pinto e Berardi.
CIRIE’: la formazione canavesana sarà ancora allenata
da coach Rubino, ma rinuncerà all’apporto storico di capitan Schillaci
e di Valitutto (fine rapporto) e di Castagnetti accasatosi a
BORGOSESIA. La società difficilmente riuscirà a trattenere De Simone, Buriasso e Gaetani. Sembra invece
già confermato il rinnovo per il play Berta e l’innesto del giovane Stefano Cavallero, guardia di 193 cm , proveniente dalla
PMS.
COLLEGNO: la società che conferma alla guida della sua
prima squadra coach Zucca e i
giocatori Miglio, Magliano e Nord è in
trattativa per aggiudicarsi le prestazioni degli ex PMS Andrea Agazzani, play che lo scorso anno era in forza ad una
formazione della seconda lega svizzera, Gianni
Apruzzi e Alessandro Gatta.
CUNEO: confermati coach Sandrone ed i giocatori Arlotto,
Massucco, Dedaj, Rocchia, Lukumiye lo staff dirigenziale è alla ricerca di mirati rinforzi. Alla formazione
saranno aggregati alcuni ragazzi 95/96 del settore giovanile.
Non farà più parte della squadra Caprio
G.S. GESSI VALSESIA: con i riconfermati
coach Lazzarini e i giocatori Paulig, Barbero, Cassani e Perna, della squadra faranno i lunghi
Lorenzo Ceper (1979) e Ulisse Castagnetti (1987) rispettivamente
provenienti dalla Bluenergy di Novara (DNC) e dalla Pallacanestro Ciriè
(C Regionale), i play Luca Taffetani (1989), e Filippo Gallina (1993), lo scorso anno rispettivamentente in
forza alle formazioni di TRECATE (DNC) e GALLIATE (C Regionale) nonché Cheikh Favario
(1991), l’anno passato in forza al Gambolò (DNC).
Non faranno più parte del progetto Barberini, Milone, Buschini e Balliro
PINO TORINESE: la formazione
torinese che dovrebbe essere stata ripescata
in serie C Regionale conferma l’allenatore Felice Di Bari, il
suo assistente Maurizio Miano, il
giocatore Antoniotti e si aggiudica
le prestazioni di Menzio e
Bertulessi provenienti dal CROCETTA (DNC) .
SALUZZO: con i confermati coach Sergio Perlo e i giocatori Ceaglio (1988), Breusa, Mina e Testa (1990), faranno parte della squadra
Baruzzo e Zuccarelli (1991) di ritorno dal Cavallermaggiore (serie D); la
società è ancora in trattativa per la conferma di Cirla (1993) e di Rolando
e per il ritorno di Umberto Brignone
(1992)
Non faranno più parte del roster Francione e Bottin.
SETTIMO: sulla panchina del SEA al posto di coach Luca Sacco siederà Diego
Saggiorato.