26 Novembre 2011
Certo a confronto di quello che si era visto sabato scorso
alla Panetti non c'è paragone. Se escludiamo il disastro del solito primo
quarto partita in equilibrio (anche se sempre a rincorrere) e rischio concreto
di aggancio nell'ultimo quarto, quando Cavallotto, con due liberi, ci porta al
-6 ad un minuto dalla fine con ancora tre possessi possibili. Poi stanchezza e
padroni di casa decidono che va bene così.
Inizio come al solito negli spogliatoi (i nostri) con Serravalle che domina e
si porta in tre minuti sul 7-0. Secchia e Daviè cercano di rispondere ma
Rampone ed il neo-acquisto Delle Donne allungano e portano i padroni di casa al
primo mini riposo sul 23-9.
Kolbe che sembra più reattivo nel secondo quarto. Anche grazie al contributo
prezioso di Giurbino che rivitalizza il gioco ospite coadiuvato da capitan
Secchia e Daviè. È proprio Giurbino che ci porta al primo -6 con un break
importante di 2-10 che dopo tre minuti di gioco ci rimette in partita. Scossa,
Serravalle, si affida ai tiri da lontano di Rampone e Liguori. Da parte nostra
continuiamo l'elastico (mentre purtroppo perdiamo di nuovo Giurbino per una
botta alla caviglia) di avvicinamento ed allontanamento che al termine del
primo tempo ci vede però ancora decisamente sotto con 15 lunghezze di differenza
(45-30).
Dopo il riposo ancora pressione di Serravale che sembra controllare la partita
nei primi minuti. Il Kolbe reagisce e con Secchia, Daviè e Campofredano (ancora
non al 100%) riesce a ridurre il divario con il contributo di un ancora troppo
solitario Zagaria. Si va all'ultimo cambio sul +12 interno (58-46).
Come anticipato in premessa Kolbe ancora decisamente vivo ad inizio ultimo
quarto. Riesce finalmente a stare sotto la decina di differenza approfittando
del calo padroni di casa e delle penetrazioni di Zagaria e Secchia che fruttano
diversi tiri liberi. Cavallotto ci porta al secondo -6. A questo punto
Serravalle però si scuote definitivamente e rimette un margine maggiore con
Rampone e Delle Donne assestando il risultato finale sul + 10 (73-63).
Sicuramente un miglioramento in alcuni uomini c'è stato.
Secchia prima di tutto ed il costante Daviè. Il rientrante Giurbino ha dominato
la scena nei pochi minuti in cui è riuscito a stare in campo. Poi l'infortunio
che lo ha rimandato anzitempo in panchina. Ancora poco presente nel gioco di
squadra Zagaria che sconta probabilmente ancora i postumi dell'infortunio.
Buona la prova del rientrante Campofredano che deve ancora riprendersi del
tutto dall'infortunio. Il giovanissimo Agbogan non fa pentire Porcella di
averlo buttato nella mischia e, seppur ancora un pò acerbo dal punto di vista
delle realizzazioni, riesce a svolgere bene il compito assegnatogli nel
delicato terzo quarto. Ancora in ombra Renzi che da il suo onesto contributo in
difesa ma stenta a trovare il bandolo nella fase offensiva. Cavagliato troppo
sterile e precipitoso ha bisogno di ragionare di più per mettere a frutto le
sue indubbie doti realizzative e di grinta necessarie soprattutto nella fase
difensiva.
Forza ragazzi!!
Sabato prossimo appuntamento casalingo contro Fossano
Tutti a Tifare Kolbe!!!