mercoledì 30 novembre 2011

PROMO: PontDonnas Vs Rosta, partita equilibrata



Lunedì 28 novembre 2011 

Promozione: PontDonnas 58 - Rosta 67

Partita molto equilibrata, con inizio stellare da parte di Revel che piazza ben 6 triple e segna praticamente 23 punti da solo a fine del secondo quarto .
Il campo scivoloso non aiuta ad essere reattivi e, complice il solito inizio al rallentatore in attacco , si rimane incollati con il punteggio andando al riposo con quattro punti di vantaggio.
Si riprende con la difesa di casa che si schiera a zona e prontamente Stella e compagni attaccano con una buona circolazione di palla , realizzando alcune bombe. Comba dentro l’area subisce falli e realizza canestri importanti supportato da Spezzi che subisce ben sei falli e di conseguenza va in lunetta. 
Miglioriamo in difesa e recuperiamo diversi palloni che ci permettono di guadagnare otto punti di vantaggio a metà dell’ultimo quarto.
Considerazione finale:dobbiamo fare tesoro dei nostri errori per continuare a migliorare anche sull’aspetto caratteriale e tecnico, per non regalare palloni e punti importanti agli avversari.

Palasport Pont S.Martin.
PontDonnas 58 20 13 11 14
Rosta 67 19 18 8 22

PontDonnas: Franciscono 3, Revel Chion 25, Colosio , Ferraris 10, Pison 4, Tahir 9, Martignene 2, Catenazzi 2,Perozzi, Stefanica 3

Rosta: Viglierchio 7, Comba 14, Pauluzzo 9, Spezzi 7,Cornaglia, Ragni, Anastasia 10, Fenoglio 5, Stella 13, Capetti 2. All. M.Santuz

Serie D: Tam Tam Vs Cavallermaggiore

Dal sito: http://bccavallermaggiore.blogspot.com/


TAM TAM TORINO - BIESSE CAVALLERMAGGIORE 54 - 74

Parziali: 27 – 11, 7 – 19, 12 – 28, 8 - 16.

BIESSE Cavallermaggiore: Ambrogio 17, Faccia 11, Sarvia 8, Nicola 8, Ghione 7, Baruzzo 7, Missenti 6, Scotta 4, Fissore 4, Zuccarelli 2. All. Mondino – Nasari.

Tam Tam Torino: Bostica 11, Pagana 10 ,Formica 9, Poggio 9, Cordero 8, Mana 6, Fiorito 1, Peralta 0, Garau 0, Nestasio 0. All. Cesano.
Domenica 27 novembre Cavallermaggiore sfida in trasferta i torinesi del Tam Tam in occasione dell’undicesima giornata di campionato. L’inizio di gara sorride ai padroni di casa, determinati ad imporre ritmi elevatissimi al match.  Tra le fila degli Alligatori Nicola e Zuccarelli tentano di rispondere ai canestri avversari, ricucendo il divario iniziale fino a due sole lunghezze (8-6). Tam Tam però allunga sensibilmente e inesorabilmente, grazie a percentuali altissime al tiro. Le realizzazioni dei torinesi sia da tre punti sia da posizione ravvicinata allargano incredibilmente la forbice tra le due formazioni e i Gators precipitano a meno quindici, sullo score di 21 a 6 dopo 8 minuti. Qualsiasi conclusione tentata dai padroni di casa finisce in fondo alla retina, mentre gli ospiti riescono soltanto a limare il gap con i punti di Nicola e Ambrogio. Il primo periodo si conclude 27 a 11. Nei dieci minuti successivi Cavallermaggiore rientra sul parquet maggiormente concentrata e trova in Scotta un leader eccezionale, capace  prima di rubare palloni e catturare rimbalzi, poi di segnare dalla lunga distanza. Missenti fa lo stesso, garantendo il meno 10. I torinesi cercano di non lasciarsi intimidire, rispondendo con la stessa moneta, ma gli Alligatori sembrano trasformati. Sarvia, appena entrato, firma 3 punti pesantissimi e il già citato Scotta incide in ogni situazione di gioco. Passano solamente pochi istanti e anche Ghione si iscrive alla rimonta, coadiuvato da un Sarvia in versione cecchino. La tripla di Faccia vale l’incredibile 34 a 27 e, allo scadere di quarto, il playmaker dei Gators si ripete realizzando da posizione impossibile. A metà gara il tabellone segna 34 a 30 e la partita torna così sui binari dell’equilibrio dopo un avvio shock per gli ospiti. Al cambio di campo si ha la conferma definitiva che il vento è cambiato e soffia in direzione Cavallermaggiore. Pronti, via e il duo Nicola-Ambrogio costruisce i punti del pareggio a quota 34. Proprio Ambrogio sembra scatenato e comincia il suo personalissimo show segnando 4 triple consecutive nel giro di poche azioni. Ghione completa un parziale di 16 a 0 che mette alle corde i torinesi, costretti a scivolare fino a 8 lunghezze di ritardo (46-34). La scossa per Tam Tam arriva nuovamente dall’arco, ma è soltanto un fuoco di paglia. I Gators sono ormai inarrestabili e dalle mani di Baruzzo e Fissore escono i punti della fuga. La bomba di Missenti in chiusura del terzo periodo ribalta totalmente quanto presupposto dopo i primi dieci minuti. Ora infatti gli ospiti primeggiano per 58 a 46. I padroni di casa hanno il merito di continuare a lottare cercando di colmare il disavanzo, ma Cavallermaggiore è attenta e cinica al punto giusto per non lasciarsi sfuggire il risultato. Scotta dirige le operazioni in regia, rallentando il gioco e, al bisogno, guadagnando preziosi tiri liberi con accelerazioni fulminanti. Ambrogio e Sarvia non vogliono smettere di centrare il bersaglio. Nel finale gli Alligatori dilagano fissando il punteggio sul 74 a 54 e colgono l’ennesima meritata vittoria grazie a una prova di carattere e determinazione.


Prossimo incontro: Venerdi'02/12/2011 ore 21,15 BI ESSE Cavallermaggiore – Doctor Bite Torino Teen (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN)).

Marco Dalmasso

Serie D: TAM TAM perde sotto le “bombe” di Cavallermaggiore e non esce dalle difese a zona!


Dal sito: http://www.tamtamtorino.it/

27 Novembre 2011

TAM TAM-BIESSE CAVALLERMAGGIORE 54-74


Il match , alla 11 giornata, di serie D vede i nostri Tamburini di D impegnati sul campo di casa contro la formazione che la scorsa stagione perse le finali per salire di categoria, Cavallermaggiore. Il match inizia come meglio non si poteva sperare per i padroni di casa del Tam Tam : Formica imposta, Pagana contro il lungo ex Cuneo Nicola, Cordero e Mana o Poggio continuano, ripetutamente, a costruire azioni offensive ben condotte e sempre finalizzate. Faccia e Ambrogio provano a destare dei problemi ai granata in difesa ma non riesco nell’intento: nei primi 8’ del match il basket proposto dal Tam Tam è ricco di azioni ben gestite, finalizzate a turno da ogni giocatore e , anche quando iniziano le prime rotazioni dalla panchina, il Tam Tam mostra di essere davvero in palla sia in attacco che in difesa, Il primo quarto finisce con il punteggio di 27 a 11 per i padroni di casa, con gli ospiti annichiliti.
Nel secondo periodo sorgono i primi problemi per i tamburini: coach Mondino corre ai ripari e schiera i suoi a zona. I granata inceppano i loro attacchi e trovano, con molta meno fluidità ed efficacia la via del canestro. Al contempo, in maniera intelligente il play ospite Faccia costruisce alcuni schemi che mandano, i sequenza , da tre Ambrogio (mvp del match con 28 p,ti). Il delta tra i due team inizia a rosicchiarsi e il vantaggio dei padroni di casa a ridursi; con ancora 4’ da giocare il Tam Tam si trova ancora avanti di 10 punti, in prevalenza sostenuto in attacco da alcune soluzioni di Poggio con penetrazioni o tiri dalla media distanza e da alcune soluzioni costruite dal duo Bostica- Mana, sempre dalla lunga distanza. Nelle fasi finali del quarto, poi, alcune imprecise scelte offensive, senza uso dei lunghi Pagana o Cordero, portano il Tam Tam a subire,da parte di Faccia due bombe consecutive sui ribaltamenti di fronte (una sullo scadere della sirena del fine tempo), riducendo il vantaggio dei padroni di casa a soli 4 punti e chiudendo la prima parte della partita sul punteggio di 34 a 30 per il Tam Tam.
Il terzo periodo, nei primi 5’, vede decidersi l’incontro: Ambrogio, Ghione e Nicola, trovano, sin dai primi minuti del periodo, canestri semplici e , continuando a difendere a zona, alcuna opposizione in attacco da parte dei Tam Tam. Ambrogio, per Cavallermaggiore, poi, crea una striscia di 8 punti personali , conditi da due bombe, che svuotano d’idee offensive e di volontà in difesa il Tam Tam, capace di mostrare due opposti lati della stessa squadra nello stesso match. E’ parziale di 16 a 6 ospite che ribaltano lo svantaggio e si mettono avanti di 6 punti. Il match si trascina verso la fine del terzo periodo con alcuni tentativi del Tam Tam di rientrare in partita, cercando di ridurre lo svantaggio e di affrontare meglio la zona: gli errori sui tiri liberi, oltre che alcune troppo rapide scelte offensive, non consentono di riuscire nell’intento e Cavallermaggiore, con Baruzzo e il solito Ambrogio puniscono ogni disattenzione difensiva di casa, spesso con bombe da tre punti. Il periodo chiude con il punteggio di 58 a 46 ospite.
Il quarto periodo è fatto di pochissimi spunti offensivi dei padroni di casa . Ancora la zona ospite è il problema dei granata che trovano spesso soluzioni non ben costruite dalla pazienza o dall’insieme: Cavallermaggiore, in maniera cinica ed efficacie sfrutta la situazione e manda a canestro, a ripetizione, nei primi minuti dell’ultimo periodo Risenti, Ambrogio. Il Tam Tam prova, a sprazzi, qualche reazione d’orgoglio e sembra anche riuscire nell’intento di ridurre lo svantaggio ma senza , però,dare continuità alle sue azioni offensive o con la difesa su Ambrogio o Faccia che continuano a creare scompiglio in area tamburina. Il periodo si chiude, insieme all’incontro, con il punteggio di 74 a 54..
“ Noi siamo stati in grado di mostrare un’ottima pallacanestro in 8’, con tanto bel gioco contro la uomo, con tutti in campo e con efficacia offensiva…e sempre noi, per poca pazienza nella ricerca dell’uomo libero, nel costruire con rapidi ribaltamenti di fronte, nell’affrontare con penetrazioni e scarico gli avversari, abbiamo sprecato tanto bel lavoro iniziale e perso il match contro la difesa a zona avversaria – commenta Coach Cesano. Complimenti a Cavallermaggiore che ha saputo rimanere unita anche dopo il nostro ottimo inizio e, sotto di 16 punti in trasferta, ha messo in campo una difesa a zona per 30’ tale da rendere evidenti i nostri problemi nell’affrontare tali difese. Di nuovo noi, però, abbiamo ingigantito i nostri problemi offensivi aggiungendo quelli di difesa. Bravi gli esterni ospiti a punirci da 3 punti con percentuali micidiali, ma noi fessi a lasciarglielo fare in maniera semplice.
Per riprendere una strada che ci riporti a sorrisi, vittorie e ci faccia uscire da questa fase di poco divertimento – commenta coach Cesano – dobbiamo solo lavorare, rimanendo uniti e ascoltando solo noi e non altri…. ma insieme! Dobbiamo diventare un gruppo che , in special modo contro difese tattiche a zona sappia vedere e costruire per il compagno libero, facendo ballare gli avversari con rapide rotazioni di palla e continue collaborazioni offensive, magari rinunciando, di volta in volta a un tiro forzato in più dal singolo per trovare quello buono creato dal gruppo. Tutto ciò è del tutto fattibile, basta dimenticare il pronome Io per mettere in campo ..Noi!””

Bostica Alessandro 11
Cordero Luca 9
Fiorito Davide 0
Formica Federico 9
Garau Luca 0
Mana Simone 6
Nestasio Fabrizio 0
Pagana Andrea 10
Peralta Simone 0
Poggio Gianluca 9

CAVALLERMAGGIORE Punti
GHIONE 7
AMBROGIO 17
SARVIA 8
FACCIA 11
SCOTTA 4
ZUCCARELLI 2
FISSORE 4
NICOLA 8
MISSENTI 6
BARUZZO 7
All.re MONDINO
A.all.re NASARI

ARBITRI NICOLELLO - SPITALERI

Sq. A Sq. B
1°q. 27 11
2°q. 34 30
3°q. 46 58
4°q. 54 74

Serie C Regionale: derby Langa/Roero all'Olimpo Alba

Dal sito: http://www.canecaccia.com/


Business Promoter Olimpo Alba– Aido BRC Brabasket: 84-57   (22-14; 41-28; 53-44)



Nonostante il punteggio finale ampiamente a favore dei padroni di casa, il risultato non è affatto stato scontato per tutta la gara: la Brabasket è rimasta in partita almeno fino al 35’ quando, dopo aver subito parziali sfavorevoli anche in doppia cifra, è riuscita a riportarsi a -8; poi, la miglior struttura di squadra dell’Olimpo ha avuto la meglio, facendo dilagare gli albesi con merito davanti al proprio pubblico. Nella gara che ha visto l’esordio in gialloblu di Abrate, ennesimo acquisto stagionale del ds Chionetti, top scorer della gara per i braidesi è stato l’albese Jacopo Federici, unico giocatore in doppia cifra per i colori della PBB. Domenica alla Pellizzari per la seconda giornata di ritorno del campionato arriva il Serravalle Scrivia, che in classifica precede la Brabasket di quattro punti ma con una partita in più dei braidesi, i quali intanto giovedì 30 novembre sera si recheranno a Saluzzo per recuperare la gara della settima giornata di andata, non disputata per il maltempo: a Bra si cova la segreta speranza di incamerare in una sola settimana quattro punti in classifica che rimetterebbero sicuramente la stagione della PBB su binari più consoni alle sue potenzialità.

Business Promoter Olimpo Alba: Dellapiana, Castillo, Bergui, Zanelli, Piano, Gallo, Brando, Francone, Negri, Margheri; All. Jacomuzzi;
Polisportiva Aido BRC Brabasket: Martinengo 2, Rolfo, Abrate 8, Bertello 4, Federici 12, Bernocco, Pavese 9, Maffeo 8, Passera 9, Ciuti. All. Tarasco.

Arbitri: Gino di Torino e Perinetti di Ivrea.

Serie C Regionale: La Gessi passa anche a Nole


La Gessi per la quarta volta in due mesi vince contro il Ciriè, due volte in coppa e due volte in campionato ma questa volta sudando le proverbiali sette camicie.
Partenza convincente dei ragazzi di Lazzarini che in pochi minuti, sospinti da un incontenibile Buschini prendono una decina di punti di vantaggio. I torinesi reagiscono guidati da un preciso De Simone e riducono a tre punti lo svantaggio al termine del primo quarto.
Perfetta parità nel secondo quarto con i valsesiani che trovano un grintoso e concreto novello sposo Brezzo, per lui in pochi minuti ben 9 punti consecutivi che servono a bilanciare le bombe di Berta, Cosic e Buriasso.
Al rientro dagli spogliatoi le difese diventano pressanti e le realizzazioni vanno con il contagocce da entrambi i lati, alcune decisioni arbitrali non soddisfano i ragazzi in campo e qualche colpo proibito passa impunito sotto gli occhi delle giacchette nere. Perna comunque annulla con facilità uno spento Zegna.
Ultimo quarto un poco nervoso e ne fa le spese Brezzo che al quarto fallo si vede  aggiungere un immeritato antisportivo che lo porta anzitempo in panchina. Gli esperti Paulig (2) e Balliro con tre bombe consecutive mettono la parola fine alla partita anche se alla precisione ai liberi di Balliro sul fallo sistematico dei torinesi fa da contraltare Valitutto con due bombe della disperazione.
Soddisfazione di tutta la squadra che si porta sotto la tribuna dei numerosi tifosi valsesiani per l'urlo della vittoria e per i meritati applausi. Continua così la serie delle vittorie e la permanenza solitaria in testa alla classifica del girone B della C regionale.
Domenica 4 dicembre alle ore 18.00 al Pala "Dott. Franco Loro Piana" arriva Settimo Torinese e per la Gessi la vittoria deve essere l'unico risultato da raggiungere per continuare a comandare la classifica. Per una squadra che porta tante soddisfazioni ai tifosi valsesiani ci vuole un pubblico delle grandi occasioni e  un tifo da play off quindi tutti presenti e goooooeagles!!!!!!!!!.

ANGSA Ciriè - G.S. Gessi Valsesia Basket 54 - 61  (17-20, 17-17, 10-11,10-13)

Ciriè: Berta 14, De Simone 9, Zegna 2, Valitutto 6, Cosic 6, Schillaci 2, Buriasso 9, Autelli, Castagnetti 6, Gaetani. All. Rubino, vice all. Pistol.
Gessi Valsesia: Brezzo 9, Perna, Paulig 26, Barberini, Patriarca n.e., Varola n.e., Longo 1, Balliro 16, Cassani 2, Buschini 7. All. Lazzarini, vice all. Regaldi.

Ufficio stampa Gessi Valsesia-Gilardi

U19: super Banca Sella nel derby con Casale



Continua la striscia positiva della Banca Sella Pallacanestro Biella nel campionato Under 19 nazionale. I rossoblù si sono imposti nel “derby” piemontese sul parquet della Junior Casale Monferrato, espugnato con il risultato di 73-82.
Biella si presenta senza gli infortunati capitan Bosio e Magarity, con l’inizio di gara che è molto equilibrato (7-6 al 3’). Il primo allungo è biellese sul 10-17, ma Casale con 7 tiri liberi consecutivi (complice anche un fallo tecnico alla panchina di Biella), ricuce subito il gap. Il primo quarto si chiude con il punteggio di16-20. Laganà segna a ripetizione e sul 20-27 i lanieri sembrano prendere il largo. Ma Casale reagisce ancora tornando a contatto. Sul finire di quarto l’unica fiammata di Lombardi (10 punti nel 2° parziale) dà alla Banca Sella un vantaggio importante all’intervallo: 34-45. Dopo la pausa si scatenano Giovara e Strotz e Casale riesce a rimontare fino al 54-56 del 30’. L’ultimo quarto vede ancora Biella a tentare la fuga, con Rossi che segna il canestro del massimo vantaggio sul 58-69. Casale ha ancora un sussulto e si riavvicina sul 65-71, ma i rossoblù accellerano di nuovo e conquistano la nona vittoria consecutiva, che consente di mantenere la vetta solitaria della classifica.
Prossimo impegno lunedì 5 dicembre al Lauretana Forum contro Cantù, con palla a due alle ore 20.


JUNIOR CASALE MONFERRATO – BANCA SELLA BIELLA 73-82
(16-20, 34-45, 54-56)
Casale: Montarolo 1, Vigliaturo ne, Pogliani ne, Di Prampero 8, Mecca 1, Giovara 28, Strotz 22, Ruiu ne, Ottone 2, Bialkowski 2, Negro 6, Francione 3. All. Pansa Ass. Casalone.
Banca Sella: Lombardi 14, Stassi 12, Laganà 24, Rossi 12, Fauda Pichet 8, Sodero 2, Uglietti, Marotto 3, Monfermoso 2, Amoruso 2, De Vico 3, Savio. All. Danna, Ass. Monciatti e Bisin.

Serie C Regionale: i marcatori della 10^ giornata 27 e 28 Novembre 2011



10ª giornata

Girone A

ENDURANCE BK CARMAGNOLA-VIMARK CUNEO GRANDA BK 69-86
Parziali: 16-29, 33-50, 53-63
CARMAGNOLA: Stodo 12, Barberis M. 3, Fornuto 12, Chiri 4, Katende 8, Berardi 7, Gaudio 5, Mudadu 3, Cobisi 10, Barberis C. 5. All. Gili.
CUNEO: Massucco 4, Grossi 17, Arlotto 16, Comino 12, Carchia 19, Dedaj 10, Caprio 4, Rocchia 2, Maccario 2, Civalleri. Allenatore: Sandrone

EDIL VECCHI SERRAVALLE-KOLBE 73-63
Parziali: 23-9, 45-30, 58-46
SERRAVALLE: Check Vasquez 8, Liguori 8, Rampone 26, Calcagno 1, Gennaro 6, Maldino 2, Repetto, Magnone 4, Bonadeo 5, Delle Donne 13. All. Ponta.
 KOLBE: Secchia 19, Giurbino 6, Cavagliato, Evounà 3, Campofredano 5, Zagaria 9, Daviè 15, Renzi, Cavallotto 6, Agbogan. All. Porcella.

BUSINESS PROMOTER ALBA BRG GAS POL. BRABASKET 84-57
Parziali: 22-14, 41-28, 53-44
ALBA: Piano 5, Francone 19, Bergui 5, Castillo 12, Dellapiana 6, Margheri 17, Gallo 4, Burello 4, Brando 4, Negri 8. All. Jacomuzzi.
BRABASKET: Martinengo 2, Rolfo, Abrate 8, Bertello 4, Federici 12, Bernocco, Pavese 9, Maffeo 8, Passera 9, Ciuti. All. Tarasco.

ALCOOLITAL BK FOSSANO-C.R. SALUZZO 72-67
Parziali: 24-9, 37-36, 56-53
FOSSANO: Vissio 10, Arese 7, Mondino 11, Grosso, Lingua, Panero, Quaglia 4, Bussotti 18, Fea 5, Fuso 17. All. Violardo.
SALUZZO: Bottin 3, Cirla 2, Brero, Francione 32, Breusa 3, Cuna 6, Comino 11, Francese 3, Testa 2, Ceaglio 5. All. Perlo.

ABET BASKET TEAM 71-A.D.M. B.C. ASTI 78-62
Parziali: 18-12, 44-32, 58-45
ABET: Valgina 12, Cesco 9, Sales 2, Lisa 4, Tunzi 10, Costamagna 7, Gatto 5, Rispoli 6, Cagliero 5, Patria 18. All. Lazzari.
Asti: Amico, De Michelis, Villero 1, Carrera 12, Borio 4, Perissinotto 29, Salsi, Castagneri 6, Bonino 3, Fassone 7. All. Pettenuzzo.

 Girone B

BASKET GALLIATE-MAMY OLEGGIO MAGIC BK 87-89
Parziali: 26-22, 42-43, 57-64
GALLIATE: Bolla 25, Pozzati 2, Werlich 5, Gallina 10, Frasisti, Silvera n.e., Raffaello 2, Van Sliedregt 16, Malgarini 6, Susnjar 21. All.Sguazzotti, Ass.Bovienzo.
OLEGGIO: . Remonti M. 22, Remonti P. 7, Loro 4, Trentani 4, Gerli 4, Kapedani 10, Leontini n.e., Peroni 10, Bucci n.e., Biganzoli 28. All .Boselli.

BORGOMANERO BASKET GIOVANE-ALEGAS ACCABASKET 87-82 d.2t.s.
Parziali: 19-16, 37-33, 54-48, 67-67, 79-79
BORGOMANERO: Bertani 8, Stasi 9, Giadini 31, Cozzi 9, Pilla 5, Rizzi 2, Andreello 11, Soltani 7, Scaglia 5, Carbonaro n.e. All. Di Cerbo
ACCABASKET: Martinelli 7, Baiardi 20, Campi 14, Perosino 5, Imarisio 7, Loreto 15, Pozzi 3, Nizzi 2, De Palma 9, Caruzzo. All. Billi.

S.E.A. BK SETTIMO-ROUGE ET NOIR BK 65-74
Parziali: 16-24, 36-42, 49-57
SEA BASKET SETTIMO: Mecca 1, Squarcina 12, Bono 5, Perosino, Rivoira 6, Tommasiello S. 10, Ceragioli 5, Gile 15, Ballesio, Tommasiello F. 12. All. Sacco.
MORETTI ZERO: De Riccardis Fe. 5, Chenal 23, Maglione, Cardenas 28, Gasperin n.e., Plati D. 2, Manfré 3, Padovani L. 3, Marsilio 5, Frassy 6. All. Renna F.

PALLACANESTRO CIRIÈ-GESSI G S BORGOSESIA 54-61
Parziali: 17-20, 34-37, 44-48
CIRIÉ: Berta 14, De Simone 9, Zegna 2, Valitutto 6, Cosic 6, Schillaci 2, Buriasso 9, Autelli, Castagnetti 6, Gaetani. All. Rubino.
BORGOSESIA: Brezzo 9, Perna, Paulig 26, Barberini, Patriarca ne, Varola ne, Longo 1, Balliro 16, Cassani 2, Buschini 7. All. Lazzarini.

R.G.I. LETTERA 22-MONFERRATO BASKET 80-55
Parziali: 18-17, 36-25, 56-43
LETTERA 22: Peraglie 14, Gubetti, Martinetti 21, Massa 10, Roma 15, Tardito 3, Degano 6, Garbolino 4, Corsini 3, Turribio 4. All. Cossavella.
MONFERRATO BASKET: Marchino 1, Lavagno 9, Moratti, Barberis, Bovone 5, Mossi E. 8, Miglietta 14, Quarta, Cornaglia 5, Zequiri 11. All. Mossi M.

Serie D: i marcatori della 11^ giornata 25 e 27 Novembre 2011



10ª giornata

Girone A

NUOVA PALL. ALBA-COLLEGNO BASKETBALL 90-99 d.t.s.
Parziali: 20-14, 42-35, 61-53, 80-80
NPA: Torchio, Duffaut 12, Portinale 13, Acquati 3, Eirale 5, Pesovski 3, Prono 23, Burello 11, Rissolio 20, Cavagnero n.e. All. Priori.
COLLEGNO: Nord 24, Garello 20, Bozzato 16, Portigliotti 11, Colmo 10, Blanco 5, Siragusa 5, Balanzino 4, Ronco 2, Zucca 2. All. Zucca.

GRANDE MARVIN AGNELLI-EBE PORTE PANCALIERI 98-79
Parziali: 26-20, 31-41, 76-60
AGNELLI: Gallo 7, Di Salvo 6, Corino 26, Favretto 6, Regaldo, Destro 3, Tarsia 3, Palmegiano 12, Martinelli 22, Ferrero 13. All. Ferraro.
PANCALIERI: Gallio 10, Ganz 5, Spinoso 14, Carta 13, Polistina 15, De Masi, Di Leonardo 1, Sorrenti, Pintore 21, Rosa. All. Monterisi D.

DOCTOR BITE TORINO TEEN-PALLACANESTRO FENICE 62-68
Parziali: 15-17, 27-23, 40-50
PINO: Martello 2, Di Bari E. 8, Prigione 9, Sessa 3, Marzolla 1, Roncarolo 18, Sisti 2, Antoniotti 11, Tudisco, Miglio 8. All. Di Bari F.
FENICE: Commodo 6, Gennero 5, Scrimaglia 4, Schiavone, Farano 1, Delle Site 6, Marcon 31, Querio 5, De Santis, Reali 10. All. Ancona.

TAM TAM-BIESSE CAVALLERMAGGIORE 54-74
Parziali: 27-11, 34-30, 46-58
TAM TAM: Bostica 11, Cordero 9, Fiorito, Formica 9, Garau, Mana 6, Nestasio, Pagana 10, Peralta, Poggio 9. All. Cesano.
CAVALLERMAGGIORE: Ambrogio 17, Faccia 11, Sarvia 8, Nicola 8, Ghione 7, Baruzzo 7, Missenti 6, Scotta 4, Fissore 4, Zuccarelli 2. All. Mondino.

SAGRANTINO BASKET CLUB-IN CASA ASC SAVIGLIANO 77-62
Parziali 16-20, 42-37, 64-48
SAGRANTINO: Ferlato 26, Karpinski 14, D'Aguì 8, Lazzari 7, Campana 9, Volpe 8, Riccardi 5, Trivero, Montanaro, Ferrero Regis. All. Ferrigno.
SAVIGLIANO: Mondino 21, Bertello 10, Icardi 2, Sena 9, Gili 3, Mussetti 11, Testa 2, Brero 4, Tomatis, Eandi. All. Eandi.

ATLAVIR-STUDIO 74 CEST.PINEROLO 73-59
Parziali: 14-17, 39-34, 51-42
ATLAVIR: Mortara 19, Carosso 10, Bonazzi, Castagneri 3, Tonon, Miceli 10, Amendolagine 5, Perino 8, Riganti 5, Salvadeo 13. All. Ghiani
PINEROLO: Maggiorotto 20, Franchina, Lieto 4, Frascone 10, Lella 8, Peretti 4, Mazzoli 6, Alberti Alarcon 1, Sinigaglia, Gonella 6. All. Bianco An.

REFSYSTEM L.A. S.MAURO-KAPPADUE 81-72
Parziali: 13-13, 33-27, 61-48
SAN MAURO: D’Elia 6, Pecollo 26, Quagliolo 14, Davis 15, Pellizzari, Zanotto 6, Sanogo 2, Ganeto 12, Siviero 1, De Angelis. All. Rossin.
KAPPADUE: Squarcina 6, Dell’Ara 24, Marcia 4, D’Arienzo, Iaia 2, Cavallero 6, Salemme 9, Novasio, Guzzo 9, Ratto 12. All. Gallino.

GIAVENO BASKET-GINNASTICA TORINO 49 - 82

 Girone B

FAMA NUOVA PALL. GHEMME-NEWFORM BK BORGOSESIA 63-69
Parziali: 23-21, 35-36, 52-52
GHEMME: Manniello 9, Bini 9, Leone 4, Henriquez 16, Sebastiani 13, Savoini 3, Bruno 2, Migliorini, Canova 7, Lanza n.e. All. Campari L.
BORGOSESIA: Gagliardini G., Branca 45, Schifano 10, Comolli 1, Bovio 4, Gemelli 4, Stanzani 5, Rastelli, Gagliardini P. n.e., Secco n.e. All. Valenti.

POL. SANTHIÀ-BASKET NOLE 66-48
Parziali: 23-10, 34-17, 50-32
SANTHIÀ: Regis 4, Corigliano 14, Actis, Franchini 23, Nicolosi 9, Cavalli 10, Delvino, Boido, Deandreis 6, Mazzoglio. All. Tricerri.
Nole: Mariotti, Saia, Tursi 6, Franco 9, Russo 10, Piatti, Marchis, Galizia 2, Pagliano 6, Perino. All. Menegatti.

PUNTO ENERGIA EPOREDIA-ARONA BASKET 48-80
Parziali: 11-16, 28-39, 40-65
IVREA: Morando 3, Tromboni 9, Gillone 2, Glaudo 7, Tealdo 4. Passeri, Kanyinda 2, Baldovin, Dal Molin 9, Di Matteo 12. All. Tardito.
ARONA: Lagger 5, Shaquille Hidalgo 12, Appendini 6, Paracchini 18, Cicoletti 10, Pizzamiglio 9, Marini 11, Ferrario 3, Freddi 4, Caroli 2. All. Bruno.

AGES ASS.CASTELNUOVO-PALL. CHIVASSO 54-67
Parziali: 14-16, 27-37, 43-50
CASTELNUOVO SCRIVIA: Lunaschi 8 Miglietta 11, Cartasegna 18, Garavelli 7, Accatino 1, Siddi 3, Botti 2, Cantarello 2, Piva 2, Giangrasso. All. Moncalvi.
CHIVASSO: Delli Guanti 16, Petruzzi, De Angelis, Vettori 2, Vai 19, Morello 16, Gaddo 4, Castelli 5, Ducato 2, Oradini 3. All. Buffa.

USAC RIVAROLO BK 2009-VIRTUS VERBANIA 71-66
Parziali: 16-13, 39-36, 54-53
RIVAROLO: Gennari 5, Macario Ban 9, Sartore 6, Cidronelli 5, Campigotto 16, Maccanti 4, Chiadò Puli 14, Gioannini 10, Torraco 1. All. Baldovin.
VERBANIA: Motetta 15, Mai, Aralossi 4, Perazzi 4, Fanchini, Lunati 12, Benzi 8, Gavioli 9, Ragazzini 12, Masala 2. All. Grieco.

BK JUNIOR CLUB-VIGLIANO BASKET 66-61
Parziali: 20-11, 32-33, 45-52
CASALE: Marzolla 7, Dutto 19, Barberis 8, Morello 2, Pedone 7, Costamagna 15, Costanzo 2, Tamarindo 2, Martinetti, Delle Fave 2. All. Marchino.
VIGLIANO: Marchisotti 2, Scaglia 12, Rami 16, Mangolini 4, Tresoldi 6, Ianno 7, Martinetti 8, Gaye 6, Molinari n.e., Rossetti n.e. All. Bertetti.

PALL. MONTALTO DORA-BK CASTELLAZZO 74-70
Parziali: 20-15, 41-31, 58-51
MONTALTO: Cester 20, Fancelli, Feraudo 8, Bordignon 12, Perenchio 22, Gallo 7, Rossetto 4, Percivalle 2, Pace,Tahir. All. Biamonti.
CASTELLAZZO: Cornaglia 14, Bassi 1, Ribaldone 6, Raselli 6, Bottos 7, Faragli 6, Meardi 5, Buzzi 17, Ferraris, Mazzarello 8.

SIRAM ORATORIO TRECATE-ETEILA BASKET 54-49
Parziali: 18-19, 32-26, 46-35
OMT: Bellomo 8, Tognara L. 9, Baraggini V. 2, Speziani 9, Pollastro, D'angelo 12, Cortese 2, Stancampiano 6, Scalzo 6, Borgia. All. Cordone.
AOSTA: Maccario n.e., Melotto 7, Brunod 4, Costa 2, Rossi 3, Stoppa, Sisto, Varisella 2, Catona 6, Bagnardi 21. All. Grattacaso.

PROMO: i marcatori della 7^ giornata 21/27 Novembre 2011



7ª giornata

Girone A

BASKET GAGLIANICO CESTISTICA DOMODOSSOLA 52 - 44

TEENS BASKET COSSATO-IN CONTRO GRAVELLONA 62-60
Parziali: 23-24, 35-31, 47-42
COSSATO: Rivardo 9, Pelosi 4, Bernardini, Camarella 17, Bacciarelli 3, Noca 2, Radovanovic 12, Formaggio, Arena 6, Raniero 9.
GRAVELLONA:

MARANO BASKET-PALL. BORGOTICINO 58-65
Parziali: 17-18, 29-30, 38-48
MARANO BASKET: Cerutti, Degani, Chiarinotti 10, Zoppellaro 5, Salari 2, Pane, Catania 3, Cominoli 15, Boieri 11, Erbetta 12.
BORGO TICINO: Quaranta A. 3, Carulli 1, Urena 2, Brivio 14, Platini 7, Giacomelli 1, Sibilia A. 10, Quaranta M. 10, Briacca 5, Mattea 12.

OLEGGIO JUNIOR BASKET-BASKET ROMENTINO 44-72
Parziali: 10-16, 21-36, 31-56
OLEGGIO: Canciani 2, Massara n.e., Raffaello 7, Antonioli 4, Bovio 5, Penzo 12, Cavestri 1, Barcarolo 13, Portalupi, Beldi. All. Massara.
ROMENTINO: Ugazio 13, Maderna 12, Biancon, Percio 6, Bergamini 4, Ceffa 2, Bassi 9, Ramò 5, Silvani 9, Vellata 12. All. Marrari.

SPARTANS VIGLIANO-BEAVERS SAN MAURIZIO 57-77
Parziali: 10-21, 20-32, 39-56
SPARTANS: Paradiso 4, La Bua 8, Rainero 3, Platini 7, Perello 4, Mosca, Barbarello 5, Martinelli 5, Mora 6, Lacirasella 15.
BEAVERS: Cerutti, Rossi, Sancio 19, Bucci 18, Casarotti, Trevisan 11, Poletti 4, Barbieri 18, Pouye, Del Conte 7.

LE ZANZARE NOVARESI-OLD BASKET NOVARA 61-68 d.t.s.
Parziali: 10-9, 22-25, 37-42, 57-57
ZANZARE: M.Zulian, Iorio 16, Lofaro 2, Saia 16, Gallina 5, Bruno 1, D.Zulian 3, Minocci 6, Montemitro 5, Morganti 7. All. Gorrino.
OLD BASKET: Rossetti 7, Picetti 3, Carfagna 4, Bassetti 7, Dellacà n.e., Salvalaggio 4, Forno, Perugini 7, Ferrarese 14, Viviani 22. All. Dellacà.

VICTORIA NOVARA-PGS DON BOSCO 95-60
Parziali:
VICTORIA: Mancin 13, Amodio 15, Rossi 7, Corbellini 7, Dell'era 23, Slavazza 13, Verzeletti 12, Villa 1, Cardani 4, Sacchi. All. Romano.
DON BOSCO:

 Girone B

VERCELLI BASKET-OLD BLACKS VERCELLI 57-69

TECPOOL CB TEAM-ECS CRESCENTINO 69-75
Parziali: 20-16, 39-30, 48-50
CB TEAM: Dian 5, Guidolin 6, Torino 13, Natta 10, Negri 3, Basile, Arditi 12, Ansaldi, Cloverio 17, Pittaluga 4. All. Brovero.
ECS: Bertone 8, Serra, Galliati 15, Passarello 18, Fardin 8, Argenton 2, Vandone, Ottaviano, Nicli 24.

BIOLIFE BLACK BASKET-CANELLI BASKET 66-50
Parziali: 14-12, 34-26, 42-37
BLACK BASKET: Tett 5, Mirabelli 2, Guagliardo 9, Gattorna 2, Oliveri 16, Arbora 13, Buffelli 2, Riascos 3, Boccaccio 14, Hane n.e. All. Pozzi.
CANELLI: Baetto 4, Fornaca 5, Nicchi 5, Gallizzi 9, Negro n.e., Sconfienza 5, Vessoso 17, Conta 2, Malara 2, Bosco 1. All. Parigi.

BASKET MOOSKINS-GRUPPO SOMET CIERRE 65-61
Parziali: 21-14, 39-26, 52-37
MOOSKINS: Amatulli 13, Napolitano 11, Gaietta 5, Novo 4, Pirruccio, Iacassi 13, Pergola 19, Ghietti n.e. All. Frigato.
CIERRE: De Michelis 15, Castelletti, Roggero 7, Grosso 14, Bonino 5, Nenshati 4, Mboup 16, Pittatore.

FULGOR VALSESIA-B.C. VERCELLI RICES 51-61
Parziali: 12-15, 24-27, 38-37
VALSESIA: Romano 6, Ballarini 11, Pilotto 4, Zamara 7, Aprile, Poletti 11, Coviello, Pavero, Petralia 2, Crespi 10. All. Donadello.
VERCELLI RICES: Rey 3, Bosetti 4, Pomelari 2, Vallacchi 7, Sarasso 3, Bonda 2, Pronsati St., Pessano, Tosello 38, Mastria 2. All. Cardano.

VOLPI ELETTRA CASALE-NUOVA PALL. VALENZA 41-63
Parziali: 11-7, 22-32, 32-47
ELETTRA: Miglietta A. 2, Sparacino 2, Imarisio 2, Cecchetti 2, Calcagno 2, Bianchi 5, Larizzate 3, Miglietta S., Saccoletto 4, Vurchio 19. All. Cattadori.
NPV: Gallo 4, Longhini 6, Zannetti 2, Cortelazzi 18, Prestifilippo 4, Randazzo 7, Scassillo 6, Icardi F. 2, Zunino 9, Marcalli 5. All. Visconti.

TORINO BASKET CLUB-DOCTOR GLASS OMEGA ASTI 65-54
Parziali: 9-12, 30-21, 48-36
TORINO BASKET: Garello 17, Sartori, Barbato 4, Bonelli 4, Scalzo 7, Morreale 10, Trabuio 5, Ravetti 9, Miglini 9. All. Carbone.
OMEGA: Molino, Prencipe 5, Carrero 9, Auferio 7, Morra, Mazza 5, Paracchino 1, Risso 6, Bologna 8, Maccario 13.

 Girone C

LES LIONS D'AOSTE-BARRACUDA DI BASKET 60-42
Parziali : 12-8, 24-27, 47-36
LES LIONS : Kratter 3, Restagno 3, Portè 5, Lucchi 10, Di Muzio Pasta 7, Padovani 15, Baldi 7, Zanin, Quondamazzeo 3, Thuegaz 7.
BARRACUDA: Bertetti 2, Cavallito 5, Pozzi 19, Fruttero, Lana 4, Emiliano 4, Ziano 6, Muratori 2.

BASKET VOLPIANO-GOLDEN RIVER 80-63
Parziali: 15-17, 38-29, 58-50
VOLPIANO: Viola 10, Monaco 9, Gistri 16, Landra 2, Ala 25, Gagliano 4, Rolfo 4, Gaiola 9, Baldin 1, Luetto.
GOLDEN RIVER: Modi 7, Franzino 3, Zocchi 11, Cattaneo 1, Goitre, Sciacca 4, Cusinato 2, Noascon Fragno 1, Ronchetto 10, Votta 24. All. Filippa.

5 PARI-EAGLES CO.PRO.MA. 55-38
Parziali: 18-11, 22-22, 41-30
5 PARI: Antonino 3, Novara 25, Marullo, Gagnor 2, Bianchi 2, Fornasero 2, Primiero 5, Cantatore, Ronco 2, Gesiot 16. All. Chiabotto.
CO.PRO.MA.: Gallo 14, Piazza 3, Serbassi, Vannicola 12, Ferlazzo, Rua, Piombino, Caffaratti, Benech 3, Dezzani 6.

POLISPORTIVA VENARIA-REBA BASKET 42-76
Parziali: 7-24, 22-32, 37-49
VENARIA: Tinella 8, Perrone, Rotomondo 8, Casarin 2, Maffeis 6, Simiele 3, Capriuolo 9, Solmona 4, Vittone, Cappellazzo 2. All. Fava d’Alberto.
REBA: Aresu 20, Casciarola 6, Tosetto 7, Mancini 11, Risso 8, Piva 12, Simonetto 4, Jasarosky 2,
Negro 2, Ardengo 4. All. Finali.

PONTDONNAS P. PRETI-G.S.DIL. ROSTA 58-67
Parziali: 20-19, 33-37, 44-45
PONTDONNAS: Franciscono 3, Revel Chion 25, Colosio, Ferraris 10, Pison 4, Tahir 9, Martignene 2, Catenazzi 2, Perozzi, Stefanica 3.
ROSTA: Viglierchio 7, Comba 14, Pauluzzo 9, Spezzi 7,Cornaglia, Ragni, Anastasia 10, Fenoglio 5, Stella 13, Capetti 2. All. Santuz.

U.S. CONDOVE CONSOFT MICHELIN S.C. 54 - 64

VICTORIA PALL.
TORINO VALLEDORA ALPIGNANO 64-52
Parziali: 7-12; 15-13; 20-11; 22-16
VICTORIA: Sinopoli 5, Griseri 16, Coppola, De Siena 2, Pagliarin 4, Ciannillo 7, Pisano, Toselli 22, Soleti 6, Rosso 2. All. Fadde.
VALLEDORA: De Falco 7, Fico 2, Arcarese 5, Di Marco, Campanelli M. 4, Chiaramello 17, Chiodo, Perone 6, Aiello 9, Campanelli L. n.e. All. Giannuzzi.

 Girone D

ALBER TEAM-DON BOSCO RIVOLI 37-69
Parziali: 4-16, 11-42, 23-53
ALBERTEAM: Vaccaro 5, Procopio 2, Maccario 4, Gilardi R. 6, Di Rienzo 8, Zaccaria 3, Debernardi 1, Elia 3, Messina 1, Gai 4. All. Bonetto.
RIVOLI: Fuligno 9, Baroso 8, Cappellari 8, Prette 2, Sola 9, Sassi A. 14, Capello 2, Parusso, Neirotti 5, Sassi D. 12. All. Battisacco.

BASKET 86 ORBASSANO-BEINASCHESE-OTB 74-37
Parziali: 21-7, 48-16, 60-27
ORBASSANO: Oria 3, Galliano 4, Dabbene M. 16, Rango 14, Fanelli 8, Rabino 4, Bedetti 5, Riello 7, Zolin 6, Rigo 7. All. Dabbene P.
BEINASCHESE: Piacenza 5, Allamano 5, Gallo 3, Soatto 6, Giraudi 6, Bennati 6, Bomone 2, Quaglia, Lipari 4, De Polis. All. Mina.

PALL. GRUGLIASCO-PALL. NICHELINO 71-56
Parziali: 23-16, 42-26, 50-43
GRUGLIASCO: Fenocchio, Di Stasi 3, Izzo 14, Bosia 4, Lisa 8, Poggio 1, Sciacca 23, Paradisi 5, Catena 12, Romano 1. All. Sorrenti
NICHELINO: Barale 4, Farris 4, Sciarrillo 3, Penna 14, Frus 1, Bruci, Lastella C. 12, Belvedere 5, Leo 5, Lastella M. 8. All. Visconti A.

ARCOBALENO BK-FROG SPORT 73-63
Parziali: 13-15, 30-27, 55-49
ARCOBALENO: Bolfo 10, Canone 10, Marchisio 15, Malloul 17, Cossio, Gambino 1, Gastaldi 11, Di Leva 2, Cucco 1, Guerra 6. All. Morena.
FROG : Caserta, Sardella 9, Panebianco 6, Segato 10, Gili 8, Visentin 1, Rocco 17, Rigo 10, Roetti, Pisano 2. All. Chiotti.

MONCALIERI BK 2005-ALFIERI 52-75
Parziali: 12-24, 26-39, 38-55
MONCALIERI: Iseppon 2, Mosso M. 4, Bauducco 7, Cattaneo 9, Ghibaudi, Audisio 3, Rizzo 3, Vercelli 11, Palmieri 13, Mosso F.
ALFIERI: Gadaleta 14, Gazzola 10, Alaria, Rappi 4, Pilato 5, Ballinari 9, Monachino 11, Paronuzzi 4, Biga 16, Stifanelli 2. All. Bevilacqua.

O.A.S.I. LAURA VICUNA-BK CLUB PIANEZZA 67-56
Parziali: 15-11, 32-23, 51-42
OASI: Mina 7, Verrastro 4, Baldovino 10, Abbate 9, Pasquero 6, Cantanna 4, Vione 7, Martinetto 11, Peron 2, Bertoluzzo 7. All. Bianco Al.
PIANEZZA: Rega 11, Giordana 4, Fereli 3, Viggiano 2, Casetta 6, Brunetta 2, Gastaldo 9, Massa 9, Girotto 2, Di Grandi 8. All. Filidoro.

OLIMPIA BK SALUZZO-PALLACANESTRO DOGLIANI 38-55
Parziali: 8-12, 17-20, 28-29
SALUZZO: Aceto 12, Lorenzato 5, Riboldi 3, Revelli 2, Latini 8, Artusio, Astesana, Quaglia 3, Tagliano, Giachino 5. All. Riccardi.
DOGLIANI: Demaria, Curti n.e., Costantino 9, Blengini 7, De Salvo 13, Mascarello M. 2, Imparato L. 12, Mascarello N. 2, Nikolic 3, Trashani 7. All. Kovacki

UNDER 14 ELITE: Atlavir, buona prova dei ragazzi di Ciro Musto


OASI LAURA VICUNA - VENARIA REALE PALLACANESTRO 74 - 58

Buona prova dei ragazzi di Ciro Musto che con tanta grinta ed una difesa aggressiva riescono a conquistare una marea di palloni che portano ad innescare un contropiede esplosivo. Peccato che arrivati sottomisura riescono a sbagliare l'impossibile totalizzando 23 errori.  La squadra dell'Oasi potrà fare molta strada se solo riusciranno ad aggiustare il tiro sotto le plance visto che da 3 le percentuali sono buone per questa categoria.
Buone individualità nei ragazzi della Pallacanestro Venaria ma  manca ancora un gioco di squadra che potrà permettere di ottenere buoni risultati.





fonte Atlavir

lunedì 28 novembre 2011

Serie C Regionale: La Moretti Zero vince a Settimo

SEA BASKET SETTIMO - MORETTI ZERO  65 - 74 (16-24, 36-42, 49-57)

SEA BASKET SETTIMO:  Mecca 1, Squarcina 12, Bono 5, Perosino, Rivoira 6, Tommasiello S. 10, Ceragioli 5, Gile 15, Ballesio, Tommasiello F. 12. All. Sacco
MORETTI ZERO: De Riccardis Fe. 5, Chenal 23, Maglione, Cardenas 28, Gasperin ne, Plati D. 2, Manfré 3, Padovani L. 3, Marsilio 5, Frassy 6. All. Renna F.

Bella vittoria della Moretti Zero Aosta in casa del Settimo nella giornata che ha visto esordire il play ecuadoriano Raul Cardenas. La partita ha visto un' Aosta ancora alla ricerca dei giusti meccanismi dopo l'arrivo venerdì del nuovo playmaker ma che, per contro, ha saputo fare di necessità virtù portando a casa due punti molto importanti. Bene anche in difesa.

Notizie da Chivasso: tutto pronto per il Telethon 2011

Tutto pronto per il Telethon 2011.
Si svolgerà  Giovedì 8 Dicembre 2011, il 3° Memorial Cavallo Eugenio, quadrangolare di basket giovanile , riservato alla categoria Under 14.
Si sfideranno al PalaBlatta di Chivasso, i locali del Cmo e le formazioni del Reba basket Torino, il Vercelli (vincitore della passata edizione) e la PMS Torino ,guidata dal coach chivassese Galdi A.
Grande l'attesa per l'evento e la soddisfazione in società, in quanto l'edizione di quest'anno ha ottenuto il patrocinio del Cr Fip Piemonte.

Ufficio stampa Pallacanestro Chivasso

Serie D: Chivasso si conferma leader


Girone B
incontro del 27/11/2011

Ages Castelnuovo Scrivia            54  (27)
Asd Pallacanestro Chivasso        67  (37)


Chivasso: Vai 19 Gaddo 4  Morello 16  Ducato 2  Petruzzi  Delli guanti S 16, Vettori 2  Oradini 3  Castelli 5  De angelis      Allenatore Buffa  Aall: Tinello-Cena

Chivasso, si conferma leader del girone B, vincendo con una prova autoritaria sul difficile campo di Castelnuovo,dove nei precedenti 3 tentativi, aveva raccolto solo sconfitte.
La partita si apre con un avvio scoppiettante per i biancoverdi di Buffa, che si portano sul 7a2 nei primi minuti della gara, poi il quarto fila veloce punto a punto e si chiude sul 17-14 per Chivasso.Nel secondo quarto ,Chivasso piazza il primo allungo da vera squadra e con un parziale di 20a13 si porta al riposo con 10 lunghezze di vantaggio, grazie all'attenta difesa su Cartasegna di Vettori e Castelli, ai buoni tiri di Vai-Morello e Delliguanti.ed alla supremazia di Gaddo-Oradini sotto i tabelloni.
Al rientro, gli avversari sfruttano un lieve calo degli uomini di Buffa e ricuciono lo strappo, riuscendo così ad arrivare sul -7 negli ultimi 10 di gara.
La calma di Buffa, trasmette la giusta sicurezza ai propri uomini, che lo ripagano con un ultimo quarto, fatto di difesa asfissiante e di una circolazione di palla fluida e ordinata in attacco, che permette ai suoi di arrivare al ferro con continuità.
Arriva il 40' ed arriva la vittoria, bella meritata e Voluta!
Ora derby con Montalto Dora , Domenica 4 Dicembre al PalaBlatta, per continuare a difendere la leadership del girone.

Ufficio stampa Pallacanestro Chivasso

Under 14 Regionale: Brillante successo della formazione chivassese


Girone B

incontro del 23/11/2011
  
CMO Chivasso                    56  (22)
Canestro Alessandria        52  (23)

CMO: Zinfollino 5 Hilmi 6 russo, Vallero 2 Zanero 26 Molteni 2 Dimartino 7, Leto 2  Pedron 6 Vanni Cavallo   All: Cena  Assist: Torino-Delliguanti

Brillante successo della formazione under 14 chivassese, che sul parquet del PalaBlatta si impone in una partita punto a punto per tutti i 40' contro la formazione alessandrina,cogliendo la sua terza vittoria,seconda consecutiva, mostrando ancora una volta segni di miglioramento da parte di tutto l'organico.
L'attenta difesa e le veloci giocate in attacco sono stati i temi di una partita giocata a viso aperto ,senza tanti tatticismi da entrambe le formazioni.
Chivasso ha mostrato più "sete" di vittoria ed alla fine è stata premiata.
Ora la capolista Vercelli, Sabato 3 Dicembre al PalaBlatta , ore 15,00

Ufficio stampa Pallacanestro Chivasso

Under 17 Regionale: Chivasso, vittoria importante


Girone C

Pallacanestro Chivasso - Basket Junior Club Casale 63 -36
Parziali: 15- 7 20- 7 16-10 12-12

Tabellini: Tavano 5 , Matola 10, Pagani 2, Dimartino 8, Leone 2, Spigariol 13, Nulchis, Salvadori 3, Passaro, Degiuli 16, Zanon , Giordano 2 all. Torino

Chivasso vince una partita importante per la classifica e per il futuro del proprio  campionato, grazie ad una buona difesa con cui  non fa segnare in modo semplice i casalesi, i biancoverdi chiudono, con un risultato parziale di 15 a 7 il 1° quarto e nel secondo incrementano  ulteriormente il vantaggio grazie a due bombe,andando al riposo sul punteggio di 35 a 14.
Rientrati in campo dal riposo, la partita riprende nello stesso modo dei 2 quarti precedenti dopo un piccolo accenno di reazione dei casalesi(parziale di 1-6),il chivasso riprende il timone delle operazioni fino a portare  il + 27 a fine 3 quarto che mette in ghiaccio il match.
Il 4° quarto viene giocato in parità dalle 2 squadre per un risultato finale di 63 a 36.

Ufficio stampa Pallacanestro Chivasso

Notizie dall'ATLAVIR

Successo per l'under 13 nel campionato Elite e per l'under 14 AS. Quest'ultima, a Nichelino, ha sconfitto la squadra locale per 90 a 27 centrando il secondo successo stagionale.

L'under 13 Chiotti ha invece vinto in casa contro il Rosta. Avanti così ragazzi!

La prossima settimana invece inizia il campionato degli aquilotti allenati da Roberto Corradin.
In bocca al lupo anche a loro.

Domenica prossima invece la Serie D giocherà a Rivalta contro il Pinerolo. La squadra è reduce da una buona prestazione fuori casa con la prima in classifica.
E' il momento di dare il giusto sostegno anche dalla tribuna ai portacolori Rivaltesi. Vi diamo quindi appuntamento per le 18:00 di Domenica 27 alla scuola elementare Calvino, ingresso palestra.
L'ingresso lo ricordiamo è come sempre gratuito.

Stage Natalizio L'ATLAVIR per il periodo di vacanze di Natale sta organizzando una
stage full-time per l'intrattenimento dei propri atleti delle squadre giovanili e per i ragazzi di Rivalta in genere, che sii svolgerà presso la scuola Italo Calvino.
Preghiamo tutti gli interessati di rivolgere le loro richieste di maggiori dettagli scrivendo a: segreteria@atlavir.it.

Cena di Fine anno Sempre in tema di fine anno, come da tradizione, l'Atlavir ha programmato per sabato 17 dicembre la cena di fine stagione. Serata durante la quale ci saluteremo e racconteremo i progetti in corso e le nuove iniziative per l'anno a venire.

Risultati - Ultime partite
Serie D: ASD COLLEGNO BASKETBALL vs ATLAVIR: 66 - 49
Juniores - Pol. Gandhi vs Atlavir: 91 - 48
Under14 AS - Atlavir vs A. Franzin Val Noce: 60 - 63
Under 13 Elite: GRUGLIASCO SRL vs POL.DIL. ATLAVIR: 73 - 44

Questa le prossime partite in programma
SERIE D
ATLAVIR vs PINEROLO
Dom 27/11/11 - 18:00
Palestra Sangone Via Piossasco 57 Rivalta

AD PALL. PANCALIERI vs ATLAVIR
VEN 2/12/11 21:00
Impianto Sportivo Comunale
Via Circonvallazione 1 - Pancalieri TO

JUNIORES B
POL. CARIGNANO PALL. vs ATLAVIR
Sab 3/12/11 18:00
Liceo N. Bobbio - Vicolo san Sebastiano 10 Carignano (TO)

UNDER 13 ELITE
ATLAVIR vs A.S.DIL. ERIDANIA BK
VEN 2/12/11 - 19:30
Palestra Sangone Via Piossasco 57 Rivalta

AQUILOTTI
ASS. ERIDANIA BASKET "P" vs ATLAVIR
Ven 2/12/11 - 18:45
Scuola Media Matteotti
C.so Sicilia 40/A - Torino 

domenica 27 novembre 2011

PROMO: i risultati della 7^ giornata 21/27 Novembre 2011


Girone A

BASKET GAGLIANICO - CESTISTICA DOMODOSSOLA
52 - 44

TEENS BASKET COSSATO - IN CONTRO GRAVELLONA
62 - 60

ASD MARANO BASKET - PALL. BORGOTICINO
58 - 65

OLEGGIO JUNIOR BASKET - GS BASKET ROMENTINO
44 - 72

SPARTANS VIGLIANO - BEAVERS SAN MAURIZIO
57 - 77

LE ZANZARE NOVARESI - OLD BASKET NOVARA
61 - 68

ASD VICTORIA NOVARA - PGS DON BOSCO
95 - 60

GIRONE A
PUNTI
G
PF
PS
DP
ASD VICTORIA NOVARA
12
7
537
424
113
GS BASKET ROMENTINO
10
7
505
452
53
TEENS BASKET COSSATO
10
7
430
395
35
PALL. BORGOTICINO
10
7
467
441
26
BEAVERS SAN MAURIZIO
10
7
428
418
10
IN CONTRO GRAVELLONA
8
7
446
389
57
OLD BASKET NOVARA
8
7
484
429
55
CESTISTICA DOMODOSSOLA
8
7
397
390
7
PGS DON BOSCO
8
7
401
412
-11
LE ZANZARE NOVARESI
4
7
432
453
-21
BASKET GAGLIANICO
4
7
399
432
-33
SPARTANS VIGLIANO
4
7
396
497
-101
OLEGGIO JUNIOR BASKET
2
7
391
441
-50
ASD MARANO BASKET
2
7
342
482
-140

Girone B

A. DIL. VERCELLI BASKET - ASD OLD BLACKS VERCELLI
57 - 69

A.DIL. CB TEAM BASKET - PROGETTO CASA E.C.S. BK
69 - 75

BIOLIFE BLACK BASKET - A.S.D. CANELLI BASKET
66 - 50

A.S.D. BASKET MOOSKINS - GRUPPO SOMET CIERRE
65 - 61

A. DIL. FULGOR VALSESIA - ASD B.C. VERCELLI RICES
51 - 61

VOLPI ELETTRA BASKET - DUEL VALENZA
41 - 63

ASD TORINO BASKET CLUB - DOCTOR GLASS OMEGA ASTI
65 - 54

GIRONE B
PUNTI
G
PF
PS
DP
ASD TORINO BASKET CLUB
14
7
505
424
81
NUOVA PALL. VALENZA
14
7
407
340
67
ASD B.C. VERCELLI RICES
10
7
416
359
57
GRUPPO SOMET CIERRE
10
7
379
340
39
OMEGA PALL. ASTI
8
7
395
375
20
A.S.D. E.C.S. BASKET
8
7
434
419
15
ASD OLD BLACKS VERCELLI
6
7
407
414
-7
BIOLIFE BLACK BASKET
6
7
484
491
-7
A.S.D. CANELLI BASKET
6
7
346
385
-39
A.S.D. BASKET MOOSKINS
4
7
354
379
-25
A.DIL. CB TEAM BASKET
4
7
400
445
-45
VOLPI ELETTRA BASKET
4
7
305
370
-65
A. DIL. VERCELLI BASKET
2
7
392
433
-41
A. DIL. FULGOR VALSESIA
2
7
388
447
-59

Girone C

A.D. LES LIONS D'AOSTE  - BARRACUDA DI BASKET
60 - 42

A.D. BASKET VOLPIANO - A.S.D. GOLDEN RIVER
80 - 63

A.S.D. 5 PARI - USD EAGLES CO.PRO.MA.
55 - 38

POLISPORTIVA VENARIA - PGS REBA BASKET A. DIL.
42 - 76

BK PONTDONNAS P. PRETI - G.S.DIL. ROSTA
58 - 67

U.S. CONDOVE - CONSOFT MICHELIN S.C.
54 - 64

VICTORIA PALL. TORINO - VALLEDORA ALPIGNANO
64 - 52

GIRONE C
PUNTI
G
PF
PS
DP
CONSOFT MICHELIN S.C.
12
7
441
364
77
A.D. LES LIONS D'AOSTE
12
7
470
414
56
PGS REBA BASKET A. DIL.
10
6
408
292
116
G.S.DIL. ROSTA
10
7
466
405
61
USD EAGLES CO.PRO.MA.
10
7
381
379
2
VALLEDORA ALPIGNANO
8
7
377
378
-1
VICTORIA PALL. TORINO
6
6
358
312
46
POLISPORTIVA VENARIA
6
7
376
400
-24
A.S.D. 5 PARI
6
7
348
372
-24
BARRACUDA DI BASKET
4
7
326
370
-44
A.D. BASKET VOLPIANO
4
7
382
428
-46
A.S.D. GOLDEN RIVER
4
7
398
445
-47
U.S. CONDOVE
4
7
346
393
-47
BK PONTDONNAS P. PRETI
0
7
406
531
-125

Girone D

ALBER TEAM A.S.D. - A.S.D. DON BOSCO RIVOLI
37 - 69

BASKET 86 ORBASSANO - A.S.D.BEINASCHESE-OTB
74 - 37

PALL. GRUGLIASCO SRL - A.S.D. PALL. NICHELINO
71 - 56

A.DIL. ARCOBALENO BK - A.S.D. FROG SPORT
73 - 63

MONCALIERI BK 2005 - A.S.D. ALFIERI
52 - 75

O.A.S.I. LAURA VICUNA - A.DIL.BK CLUB PIANEZZA
67 - 56

OLIMPIA BK SALUZZO - PALLACANESTRO DOGLIANI
38 - 55

GIRONE D
PUNTI
G
PF
PS
DP
BASKET 86 ORBASSANO
12
7
443
338
105
A.S.D. ALFIERI
12
7
508
429
79
O.A.S.I. LAURA VICUNA
10
7
527
477
50
A.DIL.BK CLUB PIANEZZA
10
7
420
388
32
PALLACANESTRO DOGLIANI
10
7
401
385
16
A.DIL. ARCOBALENO BK
8
7
445
415
30
PALL. GRUGLIASCO SRL
8
7
422
417
5
A.S.D.BEINASCHESE-OTB
8
7
431
477
-46
OLIMPIA BK SALUZZO
6
7
403
409
-6
A.S.D. PALL. NICHELINO
6
7
441
455
-14
A.S.D. DON BOSCO RIVOLI
4
7
374
383
-9
ALBER TEAM A.S.D.
4
7
369
437
-68
A.S.D. FROG SPORT
2
7
392
464
-72
MONCALIERI BK 2005
0
7
340
442
-102